La speranza fa la differenza

Negli anni ’50 del Novecento, il professore universitario Curt Richter condusse un esperimento scientifico per capire quanto tempo dei topi potessero restare a galla.
Il professor Richter, dopo aver selezionato una dozzina di topi, li mise all’interno di contenitori pieni d’acqua per metà e si mise ad osservare il loro comportamento.
In media i topi affogavano dopo 15 minuti.

Successivamente Richter rifece l’esperimento, ma introducendo un lieve cambiamento. Poco prima che i topi si arrendessero al loro destino, il ricercatore li recuperò dall’acqua e, una volta asciugati, li lasciò riposare per alcuni minuti, per poi buttarli di nuovo in acqua.
Quanto sarebbero durati in questo caso? 60 ore (in media)!

I risultati dell’esperimento di Richter dimostrarono che, togliere i topi dall’acqua poco prima che affogassero, nella seconda fase dell’esperimento poteva incrementare il tempo di sopravvivenza dei medesimi all’incirca di 240 volte.

Ci fu un topo che continuò a nuotare per circa 81 ore.

La conclusione tratta dall’esperimento era che i topi, CREDENDO nel fatto che alla fine sarebbero stati salvati, riuscirono a spingere i loro corpi oltre ogni limite, che prima ritenevano impossibile.

Questo esperimento viene riportato spesso nel campo della psicologia positiva come prova dell’importanza della “speranza e dell’ottimismo”.

È ovvio che la maggior parte delle persone possa “fare” di più quando ha il giusto incoraggiamento, mentre tende ad “arrendersi” quando non riceve abbastanza apprezzamento.

Quanto sei bella?

Qualche giorno fa, una fotografia della modella americana Kendall Jenner in costume da bagno è diventata virale, mostrando quello che per molti è il corpo perfetto in una donna. A destra, una fotografia di Alyssa Carson, l’astronauta di 19 anni che è diventata la persona più giovane della storia a superare tutti i test aerospaziali della NASA.

https://it.quora.com/Una-foto-pu%C3%B2-far-cambiare-idea-a-tutti-coloro-che-osano-guardarla

Questo e’ il motivo per cui, quando incontro una bambina cerco di fare altri complimenti rispetto alla bellezza: non non voglio alimentare l’idea, profondamente radicata nella nostra societa’, che si vale in proporzione a quanto siamo belli.


Recentemente un mio amicon mi ha mandato questo link sull’argomento:

Come ci si sente a morire?

Mi e’ capitato di leggere un pezzo tratto da una serie televisiva che non conoscevo. il pezzo Mi e’ piaciuto molto!
La serie e’ del 2016: “This is us”. Ho letto le prime due righe della trama

Le vicende personali di un gruppo di persone nate nello stesso giorno in luoghi differenti degli Stati Uniti, le cui vite si intrecciano in seguito a imprevedibili circostanze.

Penso che potrebbe essere una serie da vedere.
Il pezzo che ho letto e’ questo:

Olivia: “Come ci si sente a morire?”

William: “Mi sento come… come se tutti questi bellissimi pezzi di vita volassero intorno a me e io stessi cercando di catturarli.

Quando mia nipote mi si addormenta in braccio, cerco di afferrare la sensazione del suo respiro contro di me.

Quando faccio ridere mio figlio, cerco di afferrare il suono della suo risata che scoppia dal suo petto.

…ma i pezzi si muovono sempre più velocemente e non riesco più ad afferrarli tutti.

Li sento scivolare via tra le mie dita.

E presto, dove una volta c’era mia nipote che respirava e mio figlio che rideva, non ci sarà più niente.

So che pensi di aver tutto il tempo del mondo, ma non è così, quindi smettila di fingere di avere tutto sotto controllo.

Afferra ogni singolo istante della tua vita, catturali mentre sei giovane e veloce, perché prima che tu te ne accorga, sarai vecchia e lenta… e non ci saranno più istanti da catturare.

E quando un ragazzo in gamba, che ti adora, ti offre un pezzo di torta, dì grazie.”

…does not exist

  • https://thiscatdoesnotexist.com/
  • https://thispersondoesnotexist.com/
  • https://www.thiswaifudoesnotexist.net/
  • https://thisvesseldoesnotexist.com/#/
  • https://thissnackdoesnotexist.com/
  • https://thisartworkdoesnotexist.com/
  • https://thischemicaldoesnotexist.com/
  • https://thishorsedoesnotexist.com/
  • https://www.thisworddoesnotexist.com/
  • https://thisponydoesnotexist.net/
  • https://www.thisautomobiledoesnotexist.com/
  • http://thiscitydoesnotexist.com/

https://arthurfindelair.com/thisnightskydoesnotexist/

http://computoser.com/

https://thisxdoesnotexist.com/

https://towardsdatascience.com/understanding-generative-adversarial-networks-gans-cd6e4651a29

https://thisbutterflydoesnotexist.com/about/

La tastiera e’ piu’ veloce del mouse

Richiede piu’ fatica e tempo per imparare ad utilizzarla e memorizzare i comandi, ma che fosse piu’ veloce usare il computer con la tastiera che con il mouse l’ho scoperto quando sono stato l’accompagnatore di “un grande invalido”, cosi’ si chiamano le persone invalide a causa della guerra. Lui era cieco e usava un sintetizzatore vocale e la tastiea per fare tutto con il computer. Con lui imparai quanto piu’ veloce fosse usare la tastiera che il mouse.
Oggi leggendo “How To Become A True Keyboard Warrior (And Stop Using Your Mouse)” ho scoperto l’estensione di chrome Vinium che aiuta ad usare la tastiera per muoversi con il browser… e cosiderando che si passa molto tempo con il browser vale la pena imaparlo ad utilizzare!

Perche’ esiste il tempo?

James Hillman  citando un grande rabino ebreo che disse: “Dio ha creato il mondo e poi ha creato il tempo perche’ tutte le cose non accadessero insieme”